NC 72-72.1 STH, dalle quali la serie NC 50 I attinge accessori, guarnizioni e punzonatrici, con importanti vantaggi gestionali e di contenimento dei costi. La serie NC 50 I si inserisce tra le serie storiche Metra NC 45 INT e NC 55 INT dalle quali riprende i principi tecnici risultanti dallo sviluppo di tecnologie moderne ed avanzate.
IMPIEGO
La gamma, completa di profilati in alluminio, accessori e guarnizioni "originali", consente l'esecuzione di qualsiasi tipo d'infisso a battente (finestre e porte balcone ad una o più ante apribili all'interno ed all'esterno, a vasistas, ad anta-ribalta, a vasistas-scorrevole parallelo, scorrevoli a libro, porte d'ingresso, monoblocchi..) o a specchiatura fissa.
Per le particolari forme architettoniche dei profilati (linea piana, sagomata, classica e stondata grazie alla varietà di finiture (ossidazione o verniciatura) la serie si adatta in modo efficace all'impiego in nuove costruzioni, in costruzioni d'epoca e nei centri storici.
DESCRIZIONE TECNICA DEL SISTEMA• Profilati di alluminio estrusi: lega EN AW - 6060 (EN 573-3 e EN 755-2).
• Stato di fornitura: EN 515.
• Tolleranze dimensionali e spessori: EN 12020-2.
• Tipo di tenuta aria-acqua: Giunto centrale (finestre e porte balcone); doppia guarizione in battuta (finestre e porte d’ingresso)
• Applicazione vetro: con fermavetro a scatto e ad infilare
• Altezza sede vetro: utile 22 mm
• Spessore per vetri e/o pannelli: da 10 mm a 50 mm
• Dimensioni base del sistema NC 50 I: Telaio fisso: linea piana profondità 50 mm linea classica profondità 60 mm porte linea piana profondità 50 mm porte linea classica profondità 60 mm Telaio mobile: linea piana e sagomata profondità 60 mm linea classica profondità 62 mm porte linea piana profondità 50 mm porte linea classica profondità 60 mm
CARATTERISTICHE PRINCIPALII profilati del gruppo finestre consentono di realizzare serramenti con superficie esterna piana, sagomata, classica ed internamente con un sormonto di 10-12 mm fra telaio ed anta.
L’unione degli angoli può essere ottenuta in due seguenti modi:
- Metodo con spinatura mediante squadretta in alluminio estruso.
- Metodo con cianfrinatura mediante squadretta in alluminio estruso e colla di tenuta.
FINITURE SUPERFICIALI
La protezione e la finitura delle superfici dei profilati in alluminio deve essere effettuata mediante ossidazione anodica o verniciatura. La METRA esegue queste lavorazioni con processo a marchio europeo QUALITAL (QUALANOD per l’anodizzazione e QUALICOAT per la verniciatura)
• L’ossidazione anodica e la termoverniciatura avvengono a ciclo continuo con costanti controlli nelle varie fasi di lavorazione per offrire la massima qualità e garanzia di durata.
• Lo strato di ossido artificiale cristallino può essere incolore (si ottiene la finitura argentea dell’alluminio) o colorato, mediante procedimento per assorbimento o elettrocolorazione, può variare dal bronzo chiaro fino al nero. Lo spessore medio garantito è di 15 microns.
• Le vernici applicate sono di tipo in polvere di poliesteri lineari con spessore medio garantito di 60 microns per le parti in vista principali. I colori disponibili sono quelle a tabella RAL oltre agli ormai diffusi e apprezzati originali colori RAFFAELLO, appositamente realizzati da METRA in collaborazione con esperti architetti per ottenere manufatti con finiture dall’aspetto opaco, con tinte esteticamente gradevoli e di facile inserimento sia nel rinnovo che nelle nuove realizzazioni.
I VANTAGGI
I sistemi METRA offrono i seguenti principali vantaggi:
• sistemi completi che, singolarmente o in combinazione fra loro consentono la realizzazione di svariate tipologie di infissi, mediante l’impiego di profilati con o senza ponte termico;
• accessori, guarnizioni e ferramenta originali, studiati e collaudati di alta qualità;
• documentazione tecnica supportata da cataloghi tecnici e software (dischetti DXF per CAD)
• distribuzione ed assistenza tecnica diffusa capillarmente e garantita da personale qualificato;
• scelta di colori illimitati offerta dalla verniciatura e dall’ossidazione METRA a marchio di qualità europea;
• valori di isolamento termico, acustico e di sicurezza che rispondono ampiamente alle esigenze progettuali e alle vigenti normative.
I sistemi METRA offrono i seguenti principali vantaggi:
• sistemi completi che, singolarmente o in combinazione fra loro consentono la realizzazione di svariate tipologie di infissi, mediante l’impiego di profilati con o senza ponte termico;
• accessori, guarnizioni e ferramenta originali, studiati e collaudati di alta qualità;
• documentazione tecnica supportata da cataloghi tecnici e software (dischetti DXF per CAD);
• distribuzione ed assistenza tecnica diffusa capillarmente e garantita da personale qualificato; • scelta di colori illimitati offerta dalla verniciatura e dall’ossidazione METRA a marchio di qualità europea;
• valori di isolamento termico, acustico e di sicurezza che rispondono ampiamente alle esigenze progettuali e alle vigenti normative.